[ Controllo Produzione ]
   In qualsiasi azienda che produce un bene o prodotto sorge l'esigenza di controllare e di conoscere la situazione in produzione, la situazione delle macchine e lo stato avanzamento. Tali controlli possono venire effettuati tramite un codice identificativo per : commessa, per tipo di lavorazione, per tipo di macchina, per tipo di percorso, per operatore ecc..
   Per fare cio' il sistema con Codice a Barre e molto usato ma anche le soluzioni con Tags in RF si utilizzano sempre di piu'.
   La soluzione hardware per operare e' la rete di raccolta dati Nao-Net che permette di acquisire ed inviare dati tra i diversi reparti o settori.
   Con il termine controllo produzione si puo' intendere funzioni assai complesse, ma il nostro obiettivo e' quello di focalizzarci sui prodotti per l'acquisizione dei dati che se vogliamo e' una piccola parte in un sistema produttivo ma che nello stesso tempo e' fondamentale per trasmettere le informazioni velocemente e senza errori.
   Per renderci conto della vasta gamma di prodotti disponibile cerchiamo di schematizzare metodi e strumenti come: la modalità di acquisizione e la tecnologia da utilizzare per l'identificazione dati .

Modalita' di acquisizione

   Il modo come vengono acquisiti i dati e' scelto in funzione di una esigenza integrata tra il sistema di pianificazione e l'esigenza commerciale, la funzione e' la trasmissione dei dati al sistema informativo.
   Le soluzioni possibili sono due:
  • Soluzione BATCH.
  • Soluzione REAL TIME.