") // Variabile Specifiche Tecniche TEC // End ------------------>
![]() |
Un magazzino statico senza un controllo delle giacenze tende a diventare disordinato fino a non riuscire a trovare la merce che risulta presente a livello informatico, il magazzino va ottimizzato e per fare questo richiede un controllo delle aree
di giacenza, la merce va spostata e movimentata secondo una logica di idoneita' al reperimento della stessa, di volta in volta
devono essere individuate le aree e le zone libere e piu' idonee alla gestione di tutto il magazzino, questo per razzionalizzare l'area di stoccaggio, per permettere di individuare piu'
velocemente e senza spreco di tempo la merce da gestire. |
E' il Codice a Barre applicato sui prodotti e sulle
postazioni di magazzino che permette unito all'uso di
Mobile Computers o
Micro Terminali di individuare la merce, l'area di prelievo e l'area di destinazione, catturare l'informazione dell'avvenuto spostamento e trasmetterlo al sistema informativo. Le Soluzioni differiscono per alcuni dettagli ma in sostanza si tratta di leggere il codice della piazzola/area/zona ed abbinarlo con la merce da movimentare e rileggere il codice della piazzola/area/zona di destinazione il Codice a Barre sara' presente sullo scaffale, sugli assi portanti, sul pavimento in un punto facilmente raggiungibile anche da operatori su macchine in movimento. Le etichette per individuare la piazzola/area/zona possono essere stampate con stampanti per il Codice a Barre o possono essere prestampate su materiale particolarmente resistente : targhette in alluminio o in materiale sintetico ed utilizzando i dispositivi del magazzino con un opportuno software. |