I passi da fare per arrivare ad ottenere un report funzionale possono essere schematizzati come segue:
- Fissaggio degli iButton.
- Acquisizione del codice iButton.
- Scarico dati e gestione dei reports.
iButton
L'iButton? è simile nell'aspetto ad una batteria al litio rotonda, piatta, normalmente usata nelle calcolatrici tascabili; in realtà si tratta
di una memoria allo stato solido con un codice univoco (non esistono al mondo due codici uguali), che può venire letta dagli specifici lettori (portatili e non).
Gli iButton? vengono fissati nei luoghi ove la guardia deve effettuare la punzonatura identificando ogni luogo in maniera indelebile, univoca e inequivocabile.
L'univocità del codice contenuto nella memoria garantisce da errori o sostituzioni; inoltre, il rivestimento in acciaio del chip rappresenta
una sicura barriera contro le intemperie, mentre la passività dell'iButton? ne assicura una durata illimitata nel tempo; infine, le sue piccole dimensioni
(Ø 16 mm. x 3 o 5 mm. di spessore) non rappresentano un problema per l'estetica delle abitazioni.
|
Acquisizione del codice iButton
L'Acquisizione del codice iButton avviene mediante un lettore che appoggiato sull'iButton per una frazione di secondo
cattura l'informazione e la registra in memoria.
Il personale addetto alle ispezioni viene equipaggiato con un lettore portatile; nel corso del controllo, l'iButton? che identifica la locazione
viene toccato, per una frazione di secondo, dal lettore, trasferendo nello stesso il codice della locazione, con abbinate data e ora della lettura.
Il lettore più innovativo è il PulseStar, caratterizzato, tra l'altro, da un sistema a vibrazione per la segnalazione di lettura effettuata correttamente.
Il NET-408 di Micronet è costruito a norme militari, mentre il PT-K402 è il più semplice ed economico della linea.
|
Scarico dati e gestione dei reports
A fine turno, di solito la mattina dopo, la guardia rientra in Sede dove il software SecTouch è installato su di un PC; a tale PC è collegato il
dispositivo di lettura della penna portatile; tale lettore viene quindi inserito nel suo calamaio, scaricando tutti i dati nel programma; in tal modo si possono
immediatamente generare generare tutti i rapporti necessari per la completezza e correttezza del servizio.
Tali rapporti costituiscono uno strumento estremamente utile sia per l'Istituto che per i suoi Clienti; è infatti possibile documentare in maniera inequivocabile
la correttezza delle ispezioni eseguite e verificare, in maniera automatica, la rispondenza dell'operato delle guardie con quanto concordato contrattualmente
con ogni singolo Cliente.
|
|